Termini di contratto e condizioni d’uso
Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti dal sig. Mirco Dorandini, con sede legale in Viale Giacomo Matteotti n. 79b, Avigliano Umbro, Terni, Italia (di seguito anche “Fornitore”, attraverso l’applicazione “TOOGETR” (di seguito anche “App” e/o “Piattaforma”) dichiarano di aver letto attentamente e di accettare i presenti termini e condizioni.
Premesse
Il presente documento costituisce un accordo legale fra l’Utente e il Fornitore che gestisce TOOGETR e disciplina il funzionamento dell’applicazione.
Con “Accordo legale” si intende che i termini di tale accordo, una volta accettati dall’Utente, sono vincolanti per quest’ultimo.
Definizioni
Ai fini del presente contratto, si intende per:
Fornitore del servizio: Mirco Dorandini, c.f. DRNMRC84R08L117P, con sede legale in Viale Giacomo Matteotti n. 79b, Avigliano Umbro, Terni, Italia , e-mail: mircodorandini@pec.it.
Contratto: l’insieme delle presenti clausole contrattuali che determinano e definiscono i rapporti tra il Fornitore e l’Utente.
App: l’applicazione “TOOGETR” scaricabile dall’Apple Store con dispositivi Apple e Play Store con dispositivi Android.
Servizi/Prodotti: sono da intendersi tutti i servizi e/o prodotti offerti e/o venduti dal Fornitore, ad esempio l’offerta di eventi sportivi a cui partecipare.
Utilizzo: utilizzo a titolo gratuito dei servizi e prodotti offerti dal Fornitore sull’App TOOGETR.
Acquisto: l’acquisto, a titolo oneroso, dei servizi e prodotti offerti dal Fornitore sull’App TOOGETR.
Utente: qualsiasi soggetto che accede all’App TOOGETR.
Cliente: qualsiasi soggetto che utilizza e/o acquista i Servizi offerti dal Fornitore, ad esempio partecipando agli eventi sportivi creati dagli organizzatori tramite l’App TOOGETR.
Organizzatore: qualsiasi soggetto che crea e organizza eventi sportivi sull’App TOOGETR, ai quali i Clienti possono partecipare sia gratuitamente sia a pagamento.
Evento sportivo: attività ed eventi sportivi organizzati dagli utenti di TOOGETR.
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei ad attività professionale o imprenditoriale.
Professionista: colui che agisce per scopi professionali o imprenditoriali.
1 – Accettazione del Contratto
Per poter utilizzare l’App TOOGETR, gli Utenti devono leggere attentamente ed accettare i presenti Termini e Condizioni cliccando sullo specifico pulsante per l’accettazione delle stesse. Se l’Utente non accetta il Contratto, non potrà accedere ed utilizzare l’App.
L’accettazione dei presenti Termini e Condizioni sarà richiesta al momento della registrazione dell’Utente all’App TOOGETR.
2 – Descrizione del Servizio
TOOGETR è un App che consente:
- agli Organizzatori di creare ed organizzare eventi sportivi (nell’ambito delle specifiche discipline indicate nell’App), ai quali i Clienti possono partecipare o gratuitamente o a pagamento;
- ai Clienti di partecipare, o gratuitamente o a pagamento, agli eventi sportivi creati ed organizzati dagli Organizzatori.
Gli Utenti dell’App TOOGETR si distinguono in Clienti e Organizzatori.
3 – Registrazione dell’Utente e modalità di erogazione del Servizio
a. Modalità di accesso e registrazione all’App “TOOGETR”.
Per poter utilizzare il Servizio offerto da TOOGETR, l’Utente deve scaricare la relativa App con le seguenti modalità:
- da Apple-store se si utilizza un dispositivo “Apple”;
- da Play-store si utilizza un dispositivo “Android”.
Se il Cliente non si è ancora registrato, dovrà procedere alla registrazione indicando:
- username;
- e-mail;
- password;
- conferma password.
Al fine di completare la registrazione, l’Utente ha la possibilità di caricare un’immagine del profilo (accedendo alla foto del dispositivo o alla sua fotocamera) ed indicare:
- nome;
- cognome;
- data di nascita (il Cliente dovrà essere obbligatoriamente maggiorenne);
- provincia;
- sport principale;
- genere.
L’Utente, poi, potrà fornire una propria “autodescrizione” compilando l’apposito spazio dedicato alla “bio”.
La registrazione verrà completata a seguito del click al link che
l’Utente riceverà all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.
A seguito della conferma dell’indirizzo e-mail, TOOGETR attiverà l’account dell’Utente che sarà quindi abilitato a creare o partecipare agli eventi.
Accedendo alle “Impostazioni” dell’App, l’Utente potrà:
- attivare la localizzazione della propria posizione e la ricezione delle notifiche;
- cancellare, in qualsiasi momento, il proprio profilo.
Ogni Utente avrà il proprio profilo, nel quale compariranno le seguenti informazioni (visibili agli altri Utenti):
- username, nome e cognome;
- attività create;
- followers;
- Utenti seguiti.
Ogni Utente, infatti, può seguire altri Utenti e ricevere – abilitando l’apposita funzione dalle “Impostazioni” – le notifiche di creazione di eventi sportivi ai quali poter partecipare.
b. Organizzatore: come creare un evento sportivo.
L’Utente può creare il proprio evento sportivo premendo sull’apposito pulsante “Crea”.
Per ogni evento, l’Organizzatore dovrà indicare:
- nome dell’attività;
- sport;
- posizione geografica;
- numero massimo di partecipanti;
- livello di difficoltà (il livello di difficoltà dell’ evento/attività sportiva viene scelto dall’organizzatore stesso che se ne assume la completa responsabilità esonerando il titolare dell’App da qualsiasi responsabilità derivante da omessa o inesatta valutazione e descrizione dell’attività);
- data e ora dell’attività;
- durata dell’attività ( la durata dell’ evento/attività sportiva viene impostato dall’organizzatore stesso che se ne assume la completa responsabilità esonerando il titolare dell’App da qualsiasi responsabilità derivante da omessa o inesatta valutazione e descrizione dell’attività);
- prezzo per la partecipazione (facoltativo);
- descrizione dettagliata dell’attività.
All’Organizzatore è consentito richiedere al Cliente ulteriori informazioni che dovesse ritenere necessarie per la creazione e la partecipazione agli eventi sportivi.
Premendo, infine, sull’apposito tasto “crea attività”, l’evento sportivo verrà definitivamente generato e sarà visibile ai Clienti.
Una volta che è stato creato l’evento, l’Organizzatore e i Clienti partecipanti potranno prender contatto tra di loro mediante una chat alla quale è possibile accedere premendo sull’apposito tasto sito nella barra degli strumenti collocata nella parte alta dello schermo.
L’Organizzatore potrà rinviare ogni singolo evento sportivo a pagamento per una sola volta.
Lo scambio di informazioni tra gli Utenti sulla Piattaforma è libero e non può essere controllato da parte del Titolare dell’APP. Pertanto, quest’ultimo non si assume alcuna responsabilità in merito alle informazioni ed eventuali documenti che vengono scambiati tra gli Utenti sulla Piattaforma. In ogni caso si invita l’Utente a segnalare tempestivamente al Titolare dell’App ogni richiesta e/o movimento sospetto e/o molestia e condotta spiacevole e/o illecita mossa da parte degli altri Utenti al presente indirizzo e-mail info@toogetr.com.
c. Cliente: come partecipare ad un evento.
Accedendo alla “Home” dell’App, il Cliente troverà l’elenco degli eventi sportivi creati dagli Organizzatori.
Selezionando l’evento al quale si è interessati ad iscriversi, il Cliente potrà trovare i seguenti dettagli:
- il profilo dell’Organizzatore;
- luogo, data e ora dell’evento sportivo;
- oggetto dell’evento;
- termine entro cui iscriversi all’evento sportivo;
- numero di partecipanti;
- prezzo per la partecipazione all’evento sportivo (se previsto dall’Organizzatore);
- livello di difficoltà.
Il Cliente si iscriverà all’evento sportivo premendo sull’apposito tasto “Partecipa”.
Nel profilo di ogni evento sportivo viene ribadito come TOOGETR non sia l’organizzatore dell’evento sportivo.
Nel caso di eventi sportivi per i quali l’Organizzatore ha previsto un prezzo per la partecipazione, i relativi pagamenti vengono processati tramite STRIPE e dovranno esser effettuati al momento dell’iscrizione all’evento. Il pagamento anticipato del prezzo indicato è condizione essenziale per poter partecipare all’evento sportivo.
d. Annullamento o differimento della data dell’evento da parte dell’Organizzatore.
L’Organizzatore può differire la data dell’evento sportivo o annullarlo, anche dopo aver ricevuto la conferma di partecipazioni da parte di Cliente ed anche nel caso in cui l’evento sportivo sia a pagamento e che il Cliente abbia già provveduto al versamento del corrispettivo richiesto.
Nel caso di annullamento – per qualsiasi motivo – di un evento sportivo al quale il Cliente si sia già iscritto pagando il prezzo richiesto per la partecipazione, quest’ultimo avrà diritto al rimborso di quanto versato al Fornitore, il quale tratterrà esclusivamente un importo pari al 6% con un minimo di 2,00€ del prezzo pagato, a titolo di commissione per il servizio svolto tramite l’App TOOGETR.
Il differimento o annullamento di un evento verrà comunicato ai partecipanti mediante apposita notifica tramite l’App TOOGETR.
L’Organizzatore sarà, in ogni caso, libero di avvisare – tramite l’apposita chat di gruppo – i partecipanti all’evento della sua intenzione di differire la data dell’evento sportivo o di annullarlo al fine di consentire a questi ultimi di svolgere l’evento stesso anche in assenza dello stesso Organizzatore.
Il Titolare della Piattaforma non si assume alcuna responsabilità in merito al differimento e/o cancellazione dell’evento sportivo.
e. Cancellazione della partecipazione o mancata partecipazione da parte del Cliente.
Il Cliente potrà cancellare la propria partecipazione non oltre le 72 ore precedenti l’evento sportivo. Nel caso in cui il Clienti si iscriva ad un evento sportivo che si terrà entro le 72 ore successive, non sarà possibile la cancellazione.
Nel caso in cui, invece, l’Organizzatore dovesse spostare la data di un evento al quale il Cliente si era già iscritto, a quest’ultimo sarà consentita la cancellazione entro il termine di quattro ore prima della nuova data.
Il Cliente deve comunicare la cancellazione della partecipazione all’evento sportivo con le seguenti modalità: accedere all’App TOOGETR, andare nel Profilo e, successivamente, nella Sezione “Partecipa a”, selezionare l’evento al quale non si vuole più partecipare e premere sul pulsante “disiscriviti”.
La cancellazione, da parte del Cliente, della partecipazione all’evento sportivo verrà notificato all’Organizzatore tramite l’App TOOGETR.
Nel caso in cui il Cliente si disiscriva – per qualsiasi motivo – da un evento sportivo a pagamento nei suddetti termini, avrà diritto a restituzione del prezzo già eventualmente versato al Fornitore, il quale tratterrà esclusivamente l’importo pari all’8% del prezzo pagato, a titolo di commissione per il servizio svolto tramite l’App TOOGETR.
Nel caso in cui, invece, il Cliente non si presenti ad un evento sportivo per il quale si era prenotato senza aver proceduto a disiscriversi nei suddetti termini, non avrà diritto né alla restituzione del prezzo pagato né all’utilizzazione dello stesso per partecipare ad altri eventi organizzati dallo stesso o da diverso Organizzatore tramite l’App TOOGETR.
Il Titolare della Piattaforma non si assume alcuna responsabilità in merito al differimento e/o cancellazione dell’evento sportivo dovuto al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
4 – Cancellazione account e chiusura dell’account dell’Utente
Gli Utenti registrati possono richiedere la cancellazione dei propri profili in ogni momento, accedendo all’apposita sezione “Impostazioni” presente nell’App TOOGETR.
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso se ritiene che:
- l’Utente abbia violato il Contratto;
- l’accesso o l’uso del Servizio potrebbero causare danni al Fornitore, ad altri Utenti o a terze parti;
- l’uso dell’App da parte dell’Utente possa risultare in violazione della legge o dei regolamenti applicabili;
- in caso d’investigazioni condotte a seguito di azioni legali o per coinvolgimento della pubblica autorità;
- l’account è ritenuto dal Fornitore – a sua esclusiva discrezionalità e per qualsivoglia motivo – inappropriato o offensivo o in violazione del Contratto o non in linea con gli standard di Servizio del Fornitore.
In nessun caso la chiusura o la sospensione dell’account dell’Utente da parte del Fornitore possono costituire titolo per qualsivoglia richiesta di indennizzo o pretesa risarcitoria da parte dell’Utente.
5 – Contenuti presenti sull’App “TOOGETR”
I contenuti disponibili sull’App TOOGETR sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli Utenti esclusivamente nei limiti specificati nella presente clausola. Il Fornitore concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all’Utente per l’utilizzo di tali contenuti. Pertanto, è fatto espresso divieto all’Utente di copiare e/o scaricare e/o condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, sublicenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili sull’App TOOGETR, nè consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
Ove espressamente indicato sull’App TOOGETR, l’Utente – per mero uso personale – può essere autorizzato a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti resi disponibili sull’App TOOGETR a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Fornitore.
6 -Utilizzo non consentito
Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nel presente Contratto.
Gli Utenti non possono:
• effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati sull’App TOOGETR o su qualunque porzione di essa;
• aggirare i sistemi informatici usati dall’App TOOGETR o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di essa;
• copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti dall’App TOOGETR;
• utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione dell’App TOOGETR o dei suoi contenuti;
• affittare, licenziare o sublicenziare l’App TOOGETR;
• utilizzare l’App TOOGETR in qualunque altra modalità impropria tale da violare questo Contratto;
• diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti di altri;
• diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
• appropriarsi illecitamente dell’account in uso presso altro Utente.
7 – Rapporto tra il Fornitore e l’Utente
L’Utente riconosce ed accetta che il Fornitore non è organizzatore degli eventi sportivi presenti nella “Home” dell’App e, quindi, non è parte del rapporto che viene ad instaurarsi tra Organizzatore e Cliente nel momento in cui il secondo esprime la volontà di partecipare ad un evento creato dal primo.
Il Fornitore, infatti, si impegna esclusivamente a mettere a disposizione degli Utenti – tramite l’App TOOGETR – una piattaforma che consenta ai Clienti di trovare agevolmente eventi sportivi, creati dagli Organizzatori, a cui partecipare.
Nel caso in cui l’Organizzatore dovesse prevedere un prezzo per la partecipazione all’evento sportivo, il relativo corrispettivo verrà incassato dal Fornitore che ne tratterrà una quota a titolo di commissione per il Servizio offerto e verserò la restante parte all’Organizzatore (in base a separati accordi presi con quest’ultimo).
Agli Utenti è richiesto di leggere attentamente le informazioni e le condizioni per la partecipazione ai singoli eventi sportivi.
Resta inteso che, in nessun caso, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile con riferimento alla qualità e alle caratteristiche degli eventi sportivi creati dall’Organizzatore.
8 – Recesso e Risoluzione
L’Utente può recedere dal presente Contratto con il Fornitore in ogni momento. Con la cessazione del rapporto, gli Utenti restano comunque obbligati contrattualmente a corrispondere al Fornitore tutte le somme maturate e maturande per i Servizi erogati e prenotati da erogare.
In nessun caso l’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Utente costituirà titolo per richiedere risarcimenti di qualunque genere, tipo e per qualsiasi motivo.
Inoltre, l’Utente riconosce ed accetta che la risoluzione del contratto non comporta l’automatica rimozione del profilo pubblicato sull’App TOOGETR. Il Fornitore, tuttavia, provvederà a rimuovere in tempi brevi il profilo dell’Utente in caso di richiesta espressa di quest’ultimo da inviarsi alla seguente e-mail:info@toogetr.com.
Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente Contratto in ogni momento senza preavviso e senza alcuna giustificazione, comunicando via e-mail all’Utente la volontà di esercitare il recesso. Consequenzialmente l’account dell’Utente potrà venire oscurato e/o cancellato dal Fornitore.
Inoltre, il Fornitore potrà risolvere il presente Contratto in caso di violazione del presente Contratto da parte dell’Utente, oppure nel caso in cui quest’ultimo abbia posto in essere atti e condotte lesive dell’immagine e della reputazione dell’App TOOGETR e del Fornitore stesso, salvo richiedere all’Utente il risarcimento del maggior danno.
9 – Manleva
L’Organizzatore si impegna a mantenere indenne e manlevare il Fornitore (nonchè le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, Professionista e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali, che dovessero sorgere a fronte di danni di ogni tipo patrimoniali e non patrimoniali provocati ad altri Utenti o a Terzi prima e/o durante e/o dopo lo svolgimento dell’evento sportivo.
Il Cliente si impegna a mantenere indenne e manlevare il Fornitore (nonchè le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, Professionista e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali, che dovessero sorgere a fronte di danni dallo stesso provocati ad altri Utenti o a Terzi prima e/o durante e/o dopo lo svolgimento dell’evento sportivo.
L’Organizzatore potrà richiedere al Cliente partecipante al suo evento un certificato medico agonistico e/o non agonistico. Tale documentazione sanitaria eventualmente inviata all’Organizzatore non verrà trattata da parte del Titolare della Piattaforma ma solo dall’Organizzatore il quale dovrà fornire al Cliente tutte le informative privacy e legali necessarie. Pertanto, gli Utenti accettano espressamente e irrevocabilmente che il Titolare della Piattaforma non sarà in alcun modo responsabile di danni patrimoniali e non patrimoniali, fisici (compresi lesioni gravi e morte) subiti dall’Utente nel corso dell’evento sportivo. Pertanto, l’Organizzatore garantisce e dichiara di mantenere indenne e manlevare il Titolare della Piattaforma da ogni responsabilità e costo anche legale che dovesse sorgere da ogni azione giudiziaria e/o stragiudiziaria radicata avanti ogni foro e giurisdizione da parte di ogni soggetto terzo sia esso persona fisica e/o giuridica e/o da ogni Utente e Cliente partecipante all’evento sportivo che lamenti di aver subito danni patrimoniali e non patrimoniali anche danni fisici, lesioni anche gravi e morte.
In ogni caso il Titolare della Piattaforma invita gli Organizzatori a dotarsi di idonea polizza assicurativa al fine di coprire eventuali sinistri che potrebbero sorgere in capo agli Utenti partecipanti ai loro eventi sportivi.
10 – Limitazioni di responsabilità
L’attività svolta da TOOGETR nell’ambito dei Servizi offerti consiste esclusivamente nell’offrire una piattaforma online che offre agli Utenti la possibilità di creare eventi sportivi (per gli Organizzatori) e di trovare e partecipare – o gratuitamente o a pagamento – ad eventi sportivi organizzati da altri (per i Clienti).
Il Fornitore non ricopre, quindi, alcun ruolo nell’organizzazione e nello svolgimento dell’evento sportivo e non è responsabile della veridicità delle informazioni indicate dagli Utenti nel proprio profilo e dagli Organizzatori nel profilo dell’evento sportivo creato e pubblicato nella “Home” di TOOGETR.
Tutte le funzionalità accessibili attraverso l’App TOOGETR vengono messe a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente.
L’uso dell’App TOOGETR e delle funzionalità accessibili attraverso l’App stessa è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
L’Utente si obbliga a non discriminare e/o denigrare attraverso l’App, terzi soggetti compresi gli Organizzatori e gli altri Clienti. Il Fornitore non sarà responsabile di danni di immagine arrecati dal Cliente a terzi o all’Organizzatore, perdite di dati, o qualunque danno indiretto accidentale e consequenziale.
Pertanto, il Fornitore non sarà responsabile per:
• eventuali perdite economiche che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte dello stesso Fornitore;
• ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente;
• danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti dell’App TOOGETR dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Fornitore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, pandemie ed emergenze sanitarie locali oppure nazionali e internazionali, provvedimenti dell’autorità giudiziaria, leggi e provvedimenti governativi nonché regionali e locali, attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti ed errato o inidoneo utilizzo dell’App TOOGETR da parte degli Utenti o di terzi;
• ciò che avviene tra i Clienti e gli Organizzatori una volta che il primo abbia deciso di partecipare ad un evento sportivo – sia esso gratuito o a pagamento – creato dal secondo (l’Organizzatore sarà l’unico responsabile nei confronti del Cliente);
• di qualsiasi danno, patrimoniale e non, che il Cliente dovesse patire nel corso dello svolgimento dell’evento sportivo (l’Organizzatore sarà l’unico responsabile nei confronti del Cliente);
• di qualsiasi danno, patrimoniale e non, che il Cliente dovesse patire in conseguenze di condotte tenute dall’Organizzatore prima, durante o dopo l’evento sportivo;
• di qualsiasi danno, patrimoniale e non, che il Cliente dovesse patire in conseguenza dell’annullamento o differimento, da parte dell’Organizzatore, di un evento sportivo al quale il Cliente si era già iscritto e per il quale, eventualmente, quest’ultimo avesse già corrisposto il prezzo richiesto per la partecipazione;
• di qualsiasi danno, patrimoniale e non, che il Cliente dovesse cagionare all’Organizzatore o ad altri Clienti prima, durante o dopo l’evento sportivo. sportivo.
11 – Interruzione del Servizio
Il Fornitore si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Fornitore agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Fornitore stesso.
12 – Privacy Policy
Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, ai Clienti devono fare riferimento alla privacy policy dell’App TOOGETR, che si trova al seguente link Policy Privacy
13 – Diritti di proprietà intellettuale
L’Utente riconosce che i marchi registrati e non registrati TOOGETR e ogni denominazione da essa derivanti, il format dell’App TOOGETR e i contenuti della stessa sono di proprietà esclusiva del Fornitore; e riconosce che tutti gli altri segni distintivi, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terzi soggetti ed i contenuti pubblicati da tali terzi sull’App TOOGETR sono e rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e sono protetti dalle leggi vigenti e dai relativi trattati internazionali.
14 – Requisiti di età
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione italiana. Ai minorenni, invece, è fatto divieto di utilizzare sull’App TOOGETR.
15 – Modifiche al presente Contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto in qualunque momento, dandone avviso agli Utenti mediante la sua pubblicazione all’interno dell’App TOOGETR. L’Utente che continui ad utilizzare l’App TOOGETR. successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva il nuovo Contratto.
16 – Cessione del contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dal Contratto, purchè i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati. L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto senza l’autorizzazione scritta del Fornitore.
17 – Comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative all’App TOOGETR devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.
18 – Inefficacia e nullità parziale
Qualora una qualsiasi clausola del presente Contratto dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.
19 – Legge e Foro applicabile
Il presente Contratto e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge Italiana. Il foro applicabile sarà quello di Terni. Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.
20 – Risoluzione delle controversie
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Fornitore.
La piattaforma è disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage
Il Fornitore è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via e-mail al seguente indirizzo e-mail: info@toogetr.com
La prima Applicazione Sportiva che connette gli Atleti.
- Email: info@toogetr.com
- Telefono: 3757966013